Thursday, January 6, 2011

How Long Does Shoulder Pain In Ectopic

Open letter to the mayors of the Province of Sondrio Lombardia

"Egr. Sig. Sindaco,
anche in provincia di Sondrio stiamo assistendo ad una accelerazione dei processi di privatizzazione dell'acqua e del servizio idrico integrato. La costituzione di una nuova azienda interamente pubblica (nuova SECAM) con la prospettiva però di cedere almeno il 40% delle quote azionarie ad un socio privato entro il 31.12.2011, aggiunta alla prospettiva della formazione di un'Azienda Unica di Valle, rischia di consegnare nelle mani del mercato e dei privati la gestione di un bene fondamentale qual è l'acqua. La proposta di inserire nello statuto SECAM the new constraint does not go beyond 40% does not protect the preservation of public management, as the Ronchi Decree requires that the individual (even if takes over minority stake) has operational duties, relegating the public component (albeit major) to a marginal role.

In the Province of Sondrio, in virtue of the peculiarities of the territory, the exemption should have asked for custody so-called "in house" or a company wholly public. There is still time to do it if i make the request. The ATO

the nearby province of Lecco has launched the award "in house" with effect from 1 November 2010, the ATO of the city of Milan is taking steps to prorogarlo fino al 2027. A questo si aggiunga la legge regionale della Lombardia, in via di approvazione, che tende ad esautorare completamente i comuni stabilendo che gli stessi hanno diritto ad esprimere un parere sulle decisioni che verranno prese dalla sola Amministrazione Provinciale.

Il futuro dell'acqua è nelle nostre mani. In allegato Le inviamo l'appello a farsi parte attiva sia a livello regionale (per la modifica del progetto di legge) che a livello nazionale (per la moratoria). Le rivolgiamo un accorato appello anche per quanto riguarda l'affidamento pubblico "in house", per un territorio che è l'unico, della Regione Lombardia, completamente montano e che per quanto riguarda le acque è già oggetto di uno massive exploitation, with a few drawbacks to the area. "

For Public Water Coordination in the province of Sondrio
Martina Simonini

Basic Flight Instruments Cockpit

In Lombardy the future of water is in private hands

Despite the actions of mobilizing citizens through email and principals during the month of November, the region of Lombardy has approved the water service at PDL 57. Tuesday December 22 at 17.00, after a very busy session, the political forces of the majority (PDL and the Northern League) have given the green light to PDL 57 with some small changes to the version licensed by the Commission VIII on 25 November, where c 'had a favorable opinion of the hip.

Nella fase finale della votazione tutte le forze della opposizione hanno abbandonato la sala denunciando la mancanza dell'urgenza di tale provvedimento e l'inadeguatezza della legge che affida di fatto l'acqua al mercato e alle multinazionali pronte ad entrare nella gestione dell'acqua in Italia.

Questo provvedimento, afferma Rosario Lembo, presidente del Comitato Italiano contratto mondiale sull'acqua fa si che :" la regione Lombardia si distingue ancora una volta per essere l'apripista dei modelli di privatizzazione dell'acqua proposti dal Governo nazionale con il decreto Ronchi, offrendo alle imprese multinazionali europee la possibilità di accaparrarsi le gestioni efficienti delle aziende pubbliche lombarde fin'ora controllate dai comuni. In parallelo si è assistito ancora una volta alla farsa di una Lega, paladina delle difesa delle autonomie locali e dei beni dei territori, che accetta di espropriare i comuni della propria autonomia gestionale dei servizi idrici trasferendo le competenze alla provincia".

Le forze della maggioranza hanno inoltre deliberatamente trascurato l'orientamento del Governo Nazionale e la richiesta delle altre Regioni di posticipare la soppressione degli AATO al 31/12/12011, come confermato dal decreto Mille Proroghe approvato nella stessa giornata dal governo.

In merito al provvedimento i comitati dell'acqua avevano chiesto il rinvio della discussione in aula in attesa della definizione del quadro legislativo nazionale entro cui impostare norme regionali sulla gestione dell'acqua pubblica a seguito dello svolgimento dei referendum sull'acqua nella primavera del 2011. Il Coordinamento dei Comitati chiedeva inoltre alla regione l'avvio di una riflessione politica sulle modalità di organizzazione del servizio idrico integrato impostata sui bacini idrici e non sulla dimensione amministrativa provinciale e, tenuto conto della recente sentenza della Corte Costituzionale, la classificazione del servizio idrico come servizio pubblico locale di interesse generale, da organizzare su regionale, provvedendone la gestione diretta a mezzo di Consorzi tra Comuni.

Al fine di salvaguardare l'autonomia decisionale dei Comuni in merito alle modalità di affidamento del servizio idrico, il Coordinamento dei Comitati chiedeva l'accoglimento di un emendamento che consentisse la costituzione di un'Azienda speciale consortile in capo alla Provincia,in luogo della Azienda speciale, la cui assemblea composta da tutti i sindaci dell'ambito, costituisce l'organo sovrano per la delibera dell'affidamento del servizio, invece che delegare la medesima funzione ad un consiglio di amministrazione di 3 persone come previsto dell'art 48 del Pdl 57. Tale opzione avrebbe consentito di salvaguardare i requisiti previsti dalla legislazione vigente e da quella comunitaria per l'affidamento della gestione ad una società a totale capitale pubblico.

"A questo punto", dichiara Rosario Lembo a nome dei comitati lombardi per la difesa dell'acqua pubblica: "per contrastare il nuovo quadro legislativo regionale che prevede solo lo strumento della gara per l'affidamento è necessario che i sindaci Lombardi recuperino l'entusiasmo e la volontà politica attivandosi in primo luogo per difendere l'autonomia decisionale delle autorità d'ambito per tutto il 2011,in funzione della proroga nazionale. Secondariamente i consigli comunali devono recuperare lo spirito referendario che aveva portato 144 comuni lombardi alla modifica della
precedente legge regionale sull'acqua che imponeva l'obbligo della messa a gara dei servizi idrici chiedendo una modifica del Pdl 57 e nel contempo sostenere la campagna referendaria dichiarandosi Comitati per il si".


Per maggiori informazioni:

Comitato Italiano contratto Mondiale sull'acqua Onlus -
segreteria@contrattoacqua.it

Can You Use Baby's Toothpaste On Dog

In the future the water is in private hands

Despite the actions of mobilizing citizens through email and principals during the month of November, the region of Lombardy has approved the water service at PDL 57. Yesterday, December 22 at 17.00, after a very busy session, the political forces of the majority (PDL and the Northern League) have given the green light to PDL 57 with some small changes to the version licensed by the Commission VIII on 25 November, on which there had been a favorable opinion hip.


In the final vote of all the forces of opposition left the room, denouncing the lack of urgency of this measure, and the inadequacy of the law in fact relies on the water market and the big corporations ready to enter into the management of 'water in Italy.

This measure, said Rosario Lembo, president of the Italian World Water contract means that "the Lombardia region stands out once again to be the forerunner of the models of water privatization proposed by the National Government by Decree Ronchi, offering companies the opportunity to European corporations grab the efficient management of public companies Lombard fin'ora controllate dai comuni. In parallelo si è assistito ancora una volta alla farsa di una Lega, paladina delle difesa delle autonomie locali e dei beni dei territori, che accetta di espropriare i comuni della propria autonomia gestionale dei servizi idrici trasferendo le competenze alla provincia".

Le forze della maggioranza hanno inoltre deliberatamente trascurato l'orientamento del Governo Nazionale e la richiesta delle altre Regioni di posticipare la soppressione degli AATO al 31/12/12011, come confermato dal decreto Mille Proroghe approvato nella stessa giornata dal governo.

In merito al provvedimento i comitati dell'acqua avevano chiesto il rinvio della discussione in aula in attesa della definizione del quadro legislativo national law within which to set regional standards on the management of public water as a result of the conduct of the referenda on the water in the spring of 2011. The Coordinating Committee also recommends to the region to start a political debate on how to organize the integrated water service reservoirs and not set on the size and the provincial administration, given the recent ruling of the Constitutional Court, the classification of water service as local public interest, to be organized at regional, providing direct management by means of a consortium of municipalities.

In order to safeguard the autonomy of municipalities in decision-making regarding the means of expectations of service water, the Coordinating Committee calls for the acceptance of an amendment that would allow the establishment of a special consortium leader in the Province, in place of a special company, whose assembly composed of all mayors of the scope, is the organ sovereign for the resolution of custody of the service, rather than delegating the same function to a board of three persons as stipulated in Article 48 of the PDL 57. This option would enable them to maintain the requirements of current legislation and Community expectations for the management of a company completely owned by the public.

"At this point," said Rosario Lembo on behalf of the Committees for the Defense of Water Lombard public "to counter the new regional legislative framework that provides only the instrument of competition for the award requires that mayors Lombardi will get back the enthusiasm and active policy in the first place to defend the autonomy of decision-making authority within throughout 2011, according to the national extension. Secondly, the city council must reclaim the spirit of the referendum that led to the modification of 144 the Lombard
previous regional water law, which imposed the obligation of making a tender asking for water services modification of the PDL 57 and both support the campaign committees for declaring it. "


More information: contract

Italian Committee World Water Fund -
segreteria@contrattoacqua.it